Nell’allestimento di una cerimonia, particolare attenzione viene attribuita all’architettura, all’ampiezza ed alle proporzioni degli spazi, alle prospettive e al particolare gioco di luce ed ombra caratteristico di ogni luogo.
Di fondamentale importanza è la valorizzazione dei punti funzionali, di quelle zone in cui l’attenzione dei partecipanti deve concentrarsi senza essere distratti da elementi che distolgano lo sguardo dallo svolgimento della cerimonia.
Strutture, accessori, arredi di vario genere aiutano nel mettere in risalto le composizioni floreali atte ad abbellire la struttura esistente, senza appesantirla, senza soffocarla, senza nasconderla.
Candele, nastri ed altri materiali decorativi spesso vengono utilizzati con discrezione per completare la scenografia e riscaldare l’atmosfera.